Tutte le news
Tutte le news
Sapere | 03 marzo 2021
Manager AQP preparati alle sfide del Servizio idrico integrato del ventunesimo secolo
Acquedotto Pugliese punta sull’alta formazione per migliorare le competenze professionali del suo team. Manager del futuro per un’azienda che affronta con determinazione le nuove sfide del ventunes...
In primo piano | 26 febbraio 2021
Digitale, così si esaltano le virtù di un ciclo
Acquedotto Pugliese ha puntato su nuove piattaforme e strumenti di ultima generazione per migliorare le sue perfomance. Metti una sorgente importante, una condotta efficiente, depuratori che funzio...
Arte Cultura Bellezza | 24 febbraio 2021
Caposele, l’“avventura” acquedotto parte da qui
L’acqua che arriva nelle case dei pugliesi scorga dalle sorgenti ubicate nell’Avellinese. In principio è…. Caposele. Nasce tutto da qui. L’acqua che arriva nelle case dei pugliesi scorga dalle s...
In primo piano | 19 febbraio 2021
Con l’affinamento delle acque depurate, ambiente più sano e agricoltura più florida
La risorsa idrica, opportunamente trattata, rappresenta un’importante alternativa per il comparto primario. “Apulia siticulosa” diceva Orazio. Ai suoi tempi – duemila anni fa – era fuori luogo pen...
Ambiente | 17 febbraio 2021
Recupero degli oli esausti: salviamo l’ambiente, aiutiamo la cosmesi
La loro valorizzazione può trasformarli da un problema ad una importante risorsa Da essere un (grosso) problema ambientale, a diventare una (significativa) risorsa. Gli oli esausti, se conferiti in...
In primo piano | 12 febbraio 2021
I depuratori per chiudere il ciclo con l’acqua restituita alla sua purezza
Dal buon funzionamento di questi impianti dipende la tenuta dell’intero ecosistema. Il depuratore è come un confessionale: l’acqua passa nell’impianto per diventare pura e completare il ciclo come ...
Qualità | 10 febbraio 2021
Certificazioni di qualità: il biglietto da visita di AQP al sistema delle imprese e ai cittadini
Queste attestazioni garantiscono la massima attenzione da parte dell’Azienda ad ogni fase del servizio offerto alla clientela. Una vecchia ceramica napoletana annuncia un programma di vita: "Poco s...
L'acqua in viaggio | 05 febbraio 2021
Passa da una rete fognaria efficiente la buona conclusione del ciclo dell’acqua
La risorsa utilizzata nelle abitazioni viene convogliata in una rete che si estende per 12mila chilometri Dalle sorgenti, dagli invasi e dai pozzi in tutte le case del Tacco e il cammino non finisc...
Ambiente | 03 febbraio 2021
Fanghi di depurazione, con le serre solari un problema in meno e una grossa risorsa in più
A Manfredonia sono in corso lavori di potenziamento del depuratore, che diventerà un esempio di ecosostenibilità. Quando il sole aiuta l’acqua (impura) a migliorare l’intero ecosistema: c’è il depu...
L'acqua in viaggio | 29 gennaio 2021
Pura sempre, l’impegno di AQP perché l’acqua resti come sgorga dalla sorgente
Il viaggio che l’oro blu percorre dal punto di partenza a quello di arrivo può essere lungo anche una settimana. Restare se stessi dalla nascita all’uso più idoneo per l’uomo. Non è facile conserva...
In primo piano | 27 gennaio 2021
Il salvadanaio dell’acqua si chiama rete idrica efficiente
Il presidente di AQP Simeone di Cagno Abbrescia illustra gli investimenti più rilevanti in programma da oggi al 2023. Il risparmio (d’acqua) è il primo guadagno (di questo bene prezioso). L’inve...
L'acqua in viaggio | 21 gennaio 2021
Servizio idrico in maniera costante… una questione di valvole
Il paragone calzante è quello dei vasi sanguigni del corpo umano: per arrivare a destinazione l’acqua ha bisogno di vasi funzionanti. Acqua che arriva al rubinetto sempre con la stessa portata: ...
Scritti sull'acqua | 21 gennaio 2021
Con il progetto Kometa la formazione in modalità virtuale
Si scrive Kometa, si legge innovazione. Acronimo di Knowledge Community for Efficient Training Through Virtual Technologies, il progetto Kometa si basa sull’ausilio di tecnologie innovative, quali la ...
Dialogo | 20 gennaio 2021
Due nuove app ed è super feeling tra cittadini e AQP
"AQP facile 2.0" consente ai cittadini di dialogare con l’Acquedotto restando a casa, “Pedius” è dedicata alle persone sorde Due nuove app per rendere ancora più proficuo il rapporto tra cittadini ...
Scritti sull'acqua | 18 gennaio 2021
Il patrimonio idraulico: la storia, la scienza, il campo dell'applicazione
L'antico legame fra l’uomo e l’acqua non può essere inteso in modo riduttivo; è un rapporto che si è evoluto e perfezionato nel tempo, che ha necessitato di studi e sperimentazioni nei campi della fis...
L'acqua in viaggio | 15 gennaio 2021
Parco del Marchese, dove Sinni e Pertusillo consegnano la vita per le province di Brindisi e Taranto
L’impianto ubicato a Laterza, nel Tarantino, è uno dei più grandi e importanti del Vecchio continente. C’è un “cuore” in ogni organismo. Nel corpo umano tutto passa da quell’organo, grazie al ...
Arte Cultura Bellezza | 13 gennaio 2021
I monumenti dell’acqua nel nome dell’ingegner Cesare Brunetti
l Palazzo dell’Acqua di via Cognetti, a Bari, il Palazzo dell’acquedotto di Foggia e la Cascata monumentale di Santa Maria di Leuca sono opera del tecnico ravennate. I romani avevano le monume...
In primo piano | 07 gennaio 2021
Sull’acqua la Regione è in linea con l’Agenda Onu e l’Unione Europea
L’assessore Raffele Piemontese illustra le direttrici di marcia dell’amministrazione regionale e il ruolo strategico di Acquedotto Pugliese nella gestione della risorsa idrica. Gestire e tutelare l...
Reti | 30 dicembre 2020
Il risparmio intelligente legato anche alla previsione dei guasti
Per Acquedotto Pugliese il risanamento delle reti per ridurre le perdite rappresenta una sfida epocale Evitare gli sprechi con gli stessi principi della “medicina preventiva”: la rete serve a quest...
Reti | 23 dicembre 2020
Acqua ed energia elettrica, una convivenza necessaria che deve tendere al risparmio
Acquedotto Pugliese ha raddoppiato nell’ultimo triennio la produzione di energia da fonti rinnovabili L’acqua genera energia, ma anche lei ne ha bisogno di tanta: l’efficientamento e le fonti rinno...
L'acqua in viaggio | 18 dicembre 2020
Quei “giganti buoni” sulla via dell’acqua
Occhieggiano lesti nella fitta distesa di ulivi. Hanno forma di spillo, fungo, torre o disco. Bianchi, in genere, talvolta si concedono l’eleganza di un tocco di rosso sul cappello. Giusto per non pas...
L'acqua in viaggio | 11 dicembre 2020
Ritorno alle sorgenti in tutta fretta
Oh my God! Che disastro! Mano al freno! Macchine indietro tutta! Ci siamo dimenticati della stazione di partenza! Delle mitiche sorgenti di Acquedotto Pugliese, in terra campana, dove l’acqua sgorg...
Reti | 09 dicembre 2020
Valvole intelligenti: dalla cardiochirurgia all’idraulica
L’esperienza fatta il 30 novembre scorso a Barletta, dove è stata sostituita una condotta senza interrompere l’erogazione. Dalla cardiochirurgia all’idraulica: come la scienza medica ha fatto diven...
L'acqua in viaggio | 04 dicembre 2020
Il fiume segreto della Puglia
Una bella spazzolata, un massaggio energizzante, due gocce (manco a dirlo!) di profumo e gocciolina, fresca e rilassata dopo il trattamento di “bellezza” nell’impianto di potabilizzazione, è pronta a ...
Reti | 02 dicembre 2020
Il segreto per avere sempre acqua in abbondanza si chiama serbatoio
Un manufatto che ha una grande importanza nel sistema di un acquedotto come anche nelle abitazioni. Ognuno deve fare la sua parte per avere sempre acqua di buona qualità ed in quantità: AQP svolge ...
L'acqua in viaggio | 27 novembre 2020
La gocciolina schiva l’agguato dell’alga rossa
E allora: tutti in carrozza! Pardon! Tutti in “tubatura”, si parte! La lunga marcia dell’acqua - dalle sorgenti di Caposele e Cassano Irpino, in Campania, sino a Santa Maria di Leuca, giù giù nel T...
Reti | 25 novembre 2020
Fogna, bianca o nera che sia, è sinonimo di vivibilità di un territorio
Fondamentale è che il sistema di canalizzazione delle acque funzioni sempre a puntino Fogna bianca e fogna nera: la differenza non è da poco e non la si comprende facendo ricorso al compianto Gigi ...
L'acqua in viaggio | 20 novembre 2020
L’Acqua in Viaggio
Un viaggio lungo, complesso e persino avventuroso. Dalle fonti di Caposele e Cassano Irpino, in Campania, all’estrema propaggine pugliese di Santa Maria di Leuca. Tra chilometri e chilometri di terra,...
Arte Cultura Bellezza | 18 novembre 2020
Acquedotto e archeologia, questa è la Puglia: il futuro accanto alla storia
Accade sempre più sovente che durante i lavori alla rete idrica e fognaria vengano alla luce tesori nascosti sotto il manto stradale. L’acqua passa accanto ai sotterranei della storia: accade soven...
Futuro | 12 novembre 2020
Acqua, “oro blu”: ricchezza per tutti che non va sprecata
È necessario che ogni cittadino adotti una serie di piccoli accorgimenti per contribuire al risparmio della risorsa All’acqua non si può rinunciare ma, dato che non è una risorsa infinita, non si p...
Reti | 11 novembre 2020
Servizi idrici, una rete moderna e efficiente per evitare di disperdere l’acqua
Acquedotto Pugliese ha programmato interventi di risanamento delle reti in 94 comuni stanziando 650 milioni di euro Questa volta è davvero la rete a fare la differenza: non la “rete” di rapporti, n...
Ambiente | 09 novembre 2020
L’anima green di Acquedotto Pugliese a Ecomondo
“Progettiamo insieme un mondo migliore”, il payoff di Ecomondo, la rassegna riminese dedicata alle più interessanti esperienze tecnologiche e industriali in tutti i settori dell’economia circolare, da...
Interviste | 04 novembre 2020
Qualità della vita? Puntiamo sull’ambiente!
Il direttore generale di Arpa Puglia, Vito Bruno, illustra l’impegno dell’agenzia in difesa di acqua e aria. L’Arpa, l’Agenzia Regionale per la Prevenzione e la Protezione dell’Ambiente, costituisc...
Ambiente | 28 ottobre 2020
Acque depurate, un'occasione di sviluppo per agricoltura e industria
Acquedotto Pugliese si sta adoperando per incrementare la quantità di acqua destinata al riuso nelle colture. L’acqua non si spreca: c’è chi ha inventato potenti dissalatori per utilizzare le acque...
Qualità | 21 ottobre 2020
I controlli di qualità confermano: l’acqua del rubinetto è buona per davvero
Sono oltre 600mila i parametri controllati nel 2019 dagli specialisti AQP. L’acqua di rubinetto è buona e sicura. Lo afferma Acquedotto Pugliese, lo confermano (e certificano) le migliaia di contro...
Futuro | 15 ottobre 2020
Riduzione delle perdite, ricerca di nuove fonti e riciclo: ecco l’agenda dell’AIP
L'AIP, l'Autorità Idrica Pugliese, svolge un ruolo particolarmente delicato nella gestione complessiva dei fabbisogni idrici dell’intera regione. Un ruolo di raccordo tra i comuni, che manifestano l...
Azienda | 14 ottobre 2020
Guardare avanti oltre il Covid: AQP, innovando, ha già vinto nuove sfide
L’azienda è riuscita ad offrire ai suoi clienti gli strumenti per non recarsi agli sportelli e ha continuato ad investire su rete e servizi Il Covid, se si ha la capacità di affrontare i (tanti) p...
Arte Cultura Bellezza | 30 settembre 2020
La Cape de firr: un racconto lungo più di cento anni
Ha più di cento anni e a guardarla non si direbbe. Dal suo rubinetto scorre la storia di un popolo che l’acqua l’ha bramata per lunghi anni e quando l’ha vista arrivare nelle piazze si è lasciato trav...
Ambiente | 23 settembre 2020
Risparmiare l’acqua è un lavoro di squadra
Il 70 per cento della superficie del nostro Pianeta è ricoperto da acqua. Acqua salata. Solo il 2,5% di questa è dolce, se poi si escludono i ghiacciai, ne resta meno dell’1 per cento per il consumo u...
Dialogo | 18 settembre 2020
Dalla crisi alle nuove opportunità
Nell'analisi di Valerio De Molli, Ad di The European House - Ambrosetti, sulle misure per rilanciare l’economia e il lavoro, l’esempio virtuoso di Acquedotto Pugliese. “Ogni crisi può diventare un’...
Azienda | 10 settembre 2020
L’Acquedotto al fianco di Kirikù
AQP finanzia la realizzazione di tre pozzi d’acqua nella regione di Edea in Camerun. Kirikù ha i riccioli neri e gli occhi di fuoco, come tutti i bambini dell’Africa. Madre natura gli ha donato un ...
Ambiente | 02 settembre 2020
La sorgente di Caposele si rifà il look
Ultimati i lavori di ripristino dello storico campanile e gli interventi di potatura delle aree a verde circostanti, lì dove l’acqua inizia il suo percorso verso la Puglia La sorgente di Caposele s...
Azienda | 04 agosto 2020
Connessi con il territorio e con le nostre comunità
Protagonisti dell’evento di presentazione dei risultati 2019 i dipendenti AQP, i partner e le Istituzioni locali. Gli alberi delle barche a vela sembrano toccare il cielo; il mare è a pochi passi d...
Dialogo | 22 luglio 2020
Assistenza clienti AQP: un mondo digitale al servizio dei cittadini
Viviamo connessi. I nostri dispositivi, dal cellulare al tablet, al PC, ci semplificano la vita, aiutandoci a svolgere in tempo reale ogni genere di attività. Oggi, bastano pochi clic per trovare la...
Dialogo | 03 luglio 2020
Il restyling dei front office con il contributo del Politecnico
Il restyling dei front office. Il progetto nel protocollo d’intesa siglato tra il presidente di Aqp, Simeone di Cagno Abbrescia, e il rettore del Politecnico, Francesco Cupertino. Un restyling degl...
Arte Cultura Bellezza | 01 luglio 2020
La nuova vita della fontanina
La fontanina. Sullo sfondo del murales, ispirato all'opera di Duilio Cambellotti per il Palazzo dell’Acqua, una tipica colonnina dell’acqua torna a zampillare a Bisceglie. Una nuova e bella pagina ...
Ambiente | 30 giugno 2020
Energia pulita ed efficienza energetica per la tutela dell’ambiente
Energia pulita. Quando si parla di risparmio energetico si parla di ambiente. Oggi, più che mai, non si tratta di una scelta ma di un’opportunità concreta di contribuire alla salvaguardia del nostro P...
Reti | 22 giugno 2020
Le reti di Acquedotto Pugliese, radici in terra di Puglia
Oltre 20.000 chilometri di rete idrica e 12.000 km di rete fognarie. Reti, che come radici, attraversano i terreni più impervi dell’entroterra fino alle zone costiere portando acqua buona e pulita a c...
Azienda | 15 giugno 2020
Un premio ad Acquedotto Pugliese per i risultati di Bilancio
Premio per il bilancio 2018. Il risultato di un’inchiesta su 11.500 aziende pugliesi, presentata nel corso dell’evento Premio Industria Felix. Acquedotto Pugliese, per il secondo anno, riceve il pr...
Arte Cultura Bellezza | 09 giugno 2020
Quando l’Acquedotto sfidò gli acquaioli
Successo sui social dei post e delle gallery per le challenge Giochi d’Acqua Un’umanità polverosa, i volti cotti dal sole, le braccia di querce, annodate ai fianchi di giovani donne già vecchie, pe...
Qualità | 04 giugno 2020
Acqua di rubinetto. Facciamo una scelta responsabile e di qualità
La nuova campagna mostra le qualità dell’acqua di rubinetto distribuita da Acquedotto Pugliese L’acqua di rubinetto è a portata di mano, è disponibile direttamente a casa e quindi contribuisce a ri...
Reti | 29 maggio 2020
L’acquedotto che verrà
L'acquedotto che verrà. Presentato il progetto del II lotto dell’intervento di interconnessione degli acquedotti Fortore e Ofanto-Locone. Che la Puglia sia una terra assetata i suoi abitanti lo san...
Ambiente | 27 maggio 2020
Dalla passeggiata dei germani reali agli acquisti ai webinar: un mondo di notizie su L’Acquedotto
Un mondo di notizie su L’Acquedotto. La passeggiata a pelo d’acqua di una famiglia di germani reali, annuncia, sulla copertina, il numero di maggio de L’Acquedotto, la newsletter di Acquedotto Puglies...
Ambiente | 16 maggio 2020
Benvenute Isole Tremiti. Benvenuta Melendugno
Due nuove Bandiere Blu in Puglia gradite da Acquedotto Pugliese per l’impegno con cui guarda il mare, lo protegge e lo difende con i suoi depuratori. Due nuove Bandiere Blu alla Puglia Bandiere...
Azienda | 05 maggio 2020
Bilancio 2019. Numeri da record confermano l’impegno per il territorio
Il bilancio 2019 conferma AQP come punto di riferimento della comunità servita e motore aper la crescita del territorio, con una gestione ecosostenibile. “AQP si conferma punto di riferimento della...
Azienda | 28 aprile 2020
Il Consiglio di Amministrazione di AQP approva gare per oltre 38 milioni di euro
Il Consiglio di Amministrazione di AQP approva gare per oltre 38 milioni di euro. Prosegue l’impegno di tutta la squadra AQP. Da fine marzo a fine aprile, bandite 58 gare per 53,7 milioni. Il Consi...
Qualità | 27 aprile 2020
Le acque del depuratore di Barletta saranno riutilizzate in agricoltura
Depuratore di Barletta. Avviata la procedura di gara per l’avvio dei lavori di adeguamento dell’impianto. Le acque in uscita dall'impianto di depurazione di Barletta saranno reimpiegate in agricolt...
Ambiente | 16 aprile 2020
Telecontrollo e depurazione un prototipo per garantire energia pulita dal fango
Sull'impianto di depurazione di Monopoli si sperimenta l’analisi in tempo reale del processo di digestione anaerobica dei fanghi per incrementare la produzione di biogas. Un prototipo che monitora ...
Arte Cultura Bellezza | 10 aprile 2020
Pasquetta “fuori porta”? Virtual tour al Palazzo dell’Acquedotto
Lo storico palazzo di via Cognetti, a Bari, sede dell’Acquedotto Pugliese, con le sue raffinate architetture e le sue splendide decorazioni, ideate da Cambellotti e ispirate al fascinoso mondo dell’ac...
Arte Cultura Bellezza | 09 aprile 2020
Le uova di Pasqua con i colori e le forme di Acquedotto Pugliese
Le uova di Pasqua con i colori e le forme di Acquedotto Pugliese. Al via la prima challenge di “Giochi d’Acqua”, l'applicazione social riservata sia ai giovani che agli adulti. A giorni sarà Pasqua...
Dialogo | 08 aprile 2020
AQP dona 2 euro per ogni attivazione di domiciliazione bancaria/postale e fattura online
AQP dona 2 euro attivando la domiciliazione. Una scelta solidale al fianco di Regione Puglia e Protezione civile regionale in #eccomipuglia. Uniti contro il Covid 19. “Aiutaci a donare. Tu scegli i...
Sapere | 06 aprile 2020
Il modello “vasca da bagno” per spiegare la diffusione del contagio
Un modello chiaro e semplice, mutuato dallo schema di funzionamento dell’impianto idraulico di un condominio, per spiegare le modalità di diffusione del contagio da COVID 19. È l’idea dell’ing. Nicola...
Arte Cultura Bellezza | 06 aprile 2020
Giochi d’acqua è la “nuova sfida” di Acquedotto Pugliese
Giochi d’acqua è l’iniziativa social che chiama giovani e adulti a diventare ambasciatori del valore dell’acqua. “Giochi d’acqua – le challenge” è la nuova campagna di sensibilizzazione al valore d...
Dialogo | 20 marzo 2020
Giornata Mondiale dell’Acqua: AQP presenta l’Acqua che ascolta
È Pedius l’App che consente ai sordi di comunicare con AQP. Uno strumento per essere sempre più vicini al territorio e in linea con le misure del Ministero della Salute e della Regione Puglia contro i...
Dialogo | 25 febbraio 2020
Nuovi servizi su AQP facile: un motivo in più per non recarsi agli sportelli commerciali ed evitare i luoghi affollati
AQP facile e i suoi nuovi servizi: comodamente da casa è possibile richiedere un nuovo allaccio, modificare il proprio contratto e richiedere la voltura. Da oggi su AQP facile, lo sportello on lin...
Sapere | 19 febbraio 2020
Formazione rosa in AQP: al via l’Empowerment organizzativo per valorizzare il talento delle donne
Formazione rosa: AQP e l’Empowerment organizzativo per valorizzare il talento delle donne. Oggi e domani il primo laboratorio didattico dedicato a 45 donne junior. Un percorso di formazione “rosa” ...
Ambiente | 13 febbraio 2020
Si colora di “green” il nuovo parco mezzi di Acquedotto Pugliese
Tra le novità anche le officine mobili dotate di robot per la video-ispezione delle condotte, il nuovo parco mezzi di Acquedotto Pugliese diventa "green". Acquedotto Pugliese scende in campo contro...
Reti | 10 febbraio 2020
Presentato il progetto del nuovo impianto “Torre del Diavolo”
Progetto Torre del Diavolo. L’intervento per 20,4 mln di euro si aggiunge ai lavori per depurazione, reti idriche e fognarie sulla città di Bari. Investimento complessivo è di circa 230 mln di euro. ...
Azienda | 05 febbraio 2020
Il CdA di AQP approva la procedura di gara per la progettazione della condotta sottomarina a Gallipoli
Il CdA di AQP punta sul progetto, per un importo di 450 mila euro, che porterà alla realizzazione della condotta a 6,5 km dalla costa. Approvata anche la procedura di gara per il potenziamento delle r...
Sapere | 29 gennaio 2020
Premio al Direttore Procurement AQP, tra i più giovani Manager del centro sud Italia
Premio al Direttore Procurement AQP. Ieri la cerimonia di premiazione alla LUMSA di Roma nel corso dell’evento organizzato da Federmanager. Il Direttore Procurement di AQP, Stefano Attolico, è tra ...
Sapere | 24 gennaio 2020
La gestione del Servizio idrico integrato diventa un Master
Master sulla gestione del Servizio Idrico Integrato. Oggi al Palazzo dell’Acqua la presentazione del corso post laurea Acquedotto Pugliese e Università LUM Jean Monnet in partenza il 31 gennaio. Un...
Arte Cultura Bellezza | 10 gennaio 2020
Riparte da Noci la mostra sulla fontanina
Riparte da Noci, a sud di Bari, il tour della fontanina. La “cape de firr”, la mitica colonnina dell’Acquedotto Pugliese, da oltre un secolo sulle piazze di tutti i centri pugliesi, simbolo del riscat...
Reti | 08 gennaio 2020
Terminata la progettazione dell’acquedotto del Locone
Acquedotto del Locone. L’intervento dell’importo di quasi 80 milioni di euro porterà alla realizzazione di una nuova via dell’acqua verso Bari e i comuni del nord barese. Si è conclusa la fase ...
Futuro | 12 dicembre 2019
Progetto RONSAS illustrato al mondo agricolo di Barletta
Progetto Ronsas. Da ingombrante rifiuto da smaltire, con costi elevati e notevole dispendio di energia, a preziosa risorsa da utilizzare in agricoltura. È il risultato del Progetto Ronsas, l’innovativ...
Ambiente | 12 dicembre 2019
Acquedotto Pugliese riceve il riconoscimento speciale per le virtuose politiche energetiche
Politiche energetiche virtuose. A testimonianza dell’attenzione di AQP al tema energetico, il conseguimento della certificazione ISO50001:2018 di tutti gli impianti gestiti. Acquedotto Pugliese ric...
Arte Cultura Bellezza | 07 dicembre 2019
Il Palazzo dell’Acqua apre le porte al pubblico
I tesori dello storico Palazzo dell’Acqua sono a disposizione del pubblico degli appassionati d’arte e, più in generale, di tutti i cittadini curiosi di conoscerne gli interni. Le visite si potrann...
Arte Cultura Bellezza | 05 dicembre 2019
Philippe Daverio presenta “Acqua, madre della vita”
Per il Centenario dell’Acqua Pubblica presentata l’opera in tre volumi realizzata in collaborazione con la Presidenza del Consiglio Regionale della Puglia “La Risurgenza delle acque è un’espression...
Ambiente | 02 dicembre 2019
L’energia del sole “illumina” l’impianto di depurazione di Lecce
L’energia del sole a Lecce. Il nuovo impianto fotovoltaico, insieme al cogeneratore a biogas, è in grado di produrre energia elettrica sufficiente a soddisfare il fabbisogno energetico del depuratore....
Qualità | 18 novembre 2019
A Trinitapoli la quarta tappa di “H2Oro. In buone acque”
Oggi l’Open Day sull’impianto di depurazione animato dal laboratorio didattico H2Oltre per i più piccoli Un nuovo open day si è svolto questa mattina presso l’impianto di depurazione di Trinitapol...
Qualità | 12 novembre 2019
“Ancora la devi mettere?”: on air la nuova campagna sulle autoclavi
“Ancora la devi mettere?”. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione di Acquedotto Pugliese volta a diffondere informazioni sulla normativa che regolamenta il Servizio Idrico Integra...
Sapere | 12 novembre 2019
Parte da Bari il progetto europeo “WATER” sulla gestione sostenibile della risorsa idrica
Progetto “WATER”. Partner dell’iniziativa formativa Acquedotto Pugliese, Fondazione ITS Antonio Cuccovillo e Associazione FO.RI.S. È in corso a Bari, nella prestigiosa cornice del Palazzo dell’Acqu...
Azienda | 07 novembre 2019
La depurazione di AQP in Puglia. Il successo della campagna di comunicazione
A ECOMONDO 2019 presentate le attività di AQP in difesa dell’acqua, dalla sorgente fino al suo riuso La campagna di comunicazione sul ciclo integrato dell’acqua trova nella depurazione il culmine d...
Futuro | 25 ottobre 2019
Interreg Re Water. La visita al depuratore di Gallipoli completa la due giorni sul riutilizzo delle acque reflue
Interreg Re Water. Si è conclusa la seconda e ultima giornata di lavori per i tecnici di AQP, impegnati a Gallipoli nel seminario tecnico previsto dal progetto INTERREG REWATER. La visita all'impianto...
Arte Cultura Bellezza | 16 ottobre 2019
“L’acqua e la luna” è il primo appuntamento del Centenario dell’Acqua Pubblica
Centenario dell’Acqua Pubblica. Ad aprire i festeggiamenti, l’evento teatrale commemorativo della costruzione del più grande acquedotto del mondo, interpretato da Anna Galiena. Anche stanotte ci so...
Sapere | 08 ottobre 2019
Al via le iscrizioni per i corsi da supertecnici del Servizio Idrico Integrato
AQP e ITS Cuccovillo, con la collaborazione di AQP Water Academy, investono nella formazione dei meccatronici. Iscrizioni aperte fino al 18 ottobre per 50 ragazzi under 30. Iscrizioni aperte fino a...
Azienda | 08 ottobre 2019
Cento anni di acqua pubblica. La medaglia del Capo dello Stato
Cento anni di acqua pubblica. Il 19 ottobre 1919 nasce l’ente pubblico: le celebrazioni insignite della Medaglia di Rappresentanza del Presidente della Repubblica. La storia di Acquedotto Pugliese ...
Futuro | 07 ottobre 2019
AQP lancia una sfida ai partecipanti del primo Hackathon Copernicus di Bari
Acquedotto Pugliese lancia una sfida ai partecipanti del primo Hackathon Copernicus di Bari dedicato al tema “acqua”. Un appuntamento di portata internazionale che si svolgerà dall’11 al 13 ottobre ad...
Ambiente | 27 settembre 2019
Acqua, fonte di energia. Avviate all'esercizio due nuove centrali mini-hydro
Avviate due nuove centrali mini-hydro. Prosegue l’impegno di Acquedotto Pugliese nella green economy e nella sostenibilità. Sostenibilità, innovazione ed efficienza energetica. Sono questi gli aspe...
Reti | 14 maggio 2019
Il relining delle condotte idriche di ponte Punta Penna “star” al Festival dell’Acqua
Ribalta d’eccezione alla quinta edizione del Festival dell’Acqua di Bressanone per l’Acquedotto Pugliese, artefice del complesso intervento di relining delle condotte idriche lungo il ponte Punta Penn...
Futuro | 11 aprile 2019
La realtà virtuale sbarca negli impianti di depurazione di Acquedotto Pugliese
La realtà virtuale in azienda. Acquedotto Pugliese riceve il premio “Smart Management per le Utilities 2019” per l’adozione di soluzioni innovative integrate al Sistema Informativo Territoriale digita...
Futuro | 15 novembre 2017
Emergenza idrica: droni alla caccia di perdite nel Canale Principale
Conclusa l’ispezione di un tratto del Canale Principale con drone subacqueo. L’attività straordinaria, unica esperienza in Italia, ha permesso la verifica di un tratto del Canale Principale interes...
Arte Cultura Bellezza | 12 ottobre 2017